Under 14 Maschile – Under 14 maschile, le ammissioni alle fasi interregionali del Campionato 2018/19

Under 14 maschile, le ammissioni alle fasi interregionali del Campionato 2018/19
Il Settore Giovanile della Federazione Italiana Pallacanestro, comunica le ammissioni alle fasi interregionali del Campionato Under 14 maschile.
Abruzzo 1a, 2a e 3a classificata
Basilicata 1a e 2a classificata
Calabria 1a e 2a classificata
Campania 1a, 2a, 3a e 4a classificata
Emilia Romagna 1a, 2a, 3a, 4a e 5a classificata
Friuli Venezia Giulia 1a, 2a e 3a classificata
Lazio 1a, 2a, 3a e 4a classificata
Liguria 1a, 2a e 3a classificata
Lombardia 1a, 2a, 3a, 4a, 5a e 6a classificata
Marche 1a, 2a e 3a classificata
Molise 1a e 2a classificata
Piemonte 1a, 2a, 3a, 4a e 5a classificata
Puglia 1a, 2a, 3a e 4a classificata
Sardegna 1a e 2a classificata
Sicilia 1a, 2a e 3a classificata
Toscana 1a, 2a, 3a e 4a classificata
Trentino Alto Adige 1a e 2a classificata
Umbria 1a e 2a classificata
Veneto 1a, 2a, 3a, 4a e 5a classificata
Termine fase regionale: entro il 2 giugno 2019
Conference: 8 e 9 giugno 2019
In ogni Conference sono previsti 4 accoppiamenti: il primo giorno si disputano le gare come da CU, il secondo giorno si disputeranno le gare tra le vincenti la Gara 1 e 2, Gara 3 e 4, Gara 5 e 6, Gara 7 e 8.
Le vincenti delle gare del secondo giorno sono ammesse alla Finale Nazionale Under 14
Conference 1
Gara 1 1a classificata Piemonte – 2a classificata Trentino A.A.
Gara 2 2a classificata Liguria – 6a classificata Lombardia
Gara 3 1a classificata Liguria – 5a classificata Piemonte
Gara 4 2a classificata Piemonte – 3a classificata Lombardia
Gara 5 1a classificata Lombardia – 3a classificata Liguria
Gara 6 4a classificata Piemonte – 5a classificata Lombardia
Gara 7 1a classificata Trentino A.A. – 4a classificata Lombardia
Gara 8 2a classificata Lombardia – 3a classificata Piemonte
Conference 2
Gara 1 1a classificata Veneto – 3a classificata Marche
Gara 2 2a classificata Friuli V.G. – 4a classificata Emilia Romagna
Gara 3 1a classificata Emilia Romagna – 3a classificata Friuli V.G.
Gara 4 2a classificata Marche – 4a classificata Veneto
Gara 5 1a classificata Friuli V.G. – 5a classificata Emilia Romagna
Gara 6 2a classificata Emilia Romagna – 3a classificata Veneto
Gara 7 1a classificata Marche – 5a classificata Veneto
Gara 8 2a classificata Veneto – 3a classificata Emilia Romagna
Conference 3
Gara 1 1a classificata Toscana – 4a classificata Campania
Gara 2 4a classificata Lazio – 2a classificata Campania
Gara 3 1a classificata Lazio – 4a classificata Toscana
Gara 4 2a classificata Umbria – 2a classificata Sardegna
Gara 5 2a classificata Toscana – 3a classificata Lazio
Gara 6 2a classificata Lazio – 3a classificata Toscana
Gara 7 1a classificata Sardegna – 3a classificata Campania
Gara 8 1a classificata Campania – 1a classificata Umbria
Conference 4
Gara 1 1a classificata Abruzzo – 2a classificata Molise
Gara 2 2a classificata Basilicata – 4a classificata Puglia
Gara 3 1a classificata Puglia – 3a classificata Abruzzo
Gara 4 2a classificata Calabria – 3a classificata Sicilia
Gara 5 1a classificata Sicilia – 2a classificata Abruzzo
Gara 6 1a classificata Molise – 3a classificata Puglia
Gara 7 1a classificata Basilicata – 2a classificata Sicilia
Gara 8 1a classificata Calabria – 2a classificata Puglia
FINALE NAZIONALE DAL 23 AL 30 GIUGNO
La Finale Nazionale si svolgerà con formula di 4 gironi eliminatori di 4 squadre ciascuno che si incontreranno con la formula all’ italiana con gare di sola andata, vale in via definitiva per la classifica dei quattro gironi l’art. 62 R.E. Gare. Le prime e seconde classificate di ogni girone saranno ammesse ai quarti di finale. Le vincenti dei quarti saranno ammesse alle semifinali.
Le due perdenti delle semifinali disputeranno la finale per il 3° e 4° posto, le due vincenti delle semifinali disputeranno la finale Scudetto.
I gironi saranno composti tramite sorteggio integrale;
La vincente la Finale Nazionale si fregerà del titolo di Campione d’Italia 2019 Under 14 maschile.